Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

L'amor che move il sole e l'altre stelle di Rugiada Cadoni

  Strumento d’indagine e costante ossessivamente reiterata al servizio della grammatica concettuale di Rugiada Cadoni è il Phare-One, ossia Faro numero Uno. Contenitore dall’articolata simbologia si configura una sorta di totem che stabilisce una connessione tra il mondo naturale e quello soprannaturale. Specchio tra cielo e terra, mediatore tra umano e natura, ogni Phare-One è il pretesto per indagare la natura umana e come essa si pone nei confronti dell’universo. Il mio percorso è come un processo alchemico che richiama l'umano ad armonizzare la propria natura e di conseguenza anche il rapporto con l’esterno . Individua un nesso tra l’universo psicologico e la dimensione cosmica, tra microcosmo e macrocosmo, relazione espressa nel principio ermetico Come in alto così in basso. Raffigurato come un fiore dal lungo stelo munito di sette petali, corrispondenti ai sette chakra, il Phare-One è dotato al centro di una sfera nera che, come una pupilla, ci scruta. E che l’artis...

Ultimi post

Intervista a Gianluca Marjani Marras per il catalogo Le Fleur

Il graffitismo newyorkese arriva in Sardegna per il Dromos Festival.

Roberto Concas succede a Giuliana Altea alla guida della Fondazione Costantino Nivola.

Sguardi fotografici sul paesaggio della Sardegna. Il progetto The Photo Solstice.